Casa News > Il sequel di Famicom Detective Club promette un thriller Murder magistrale

Il sequel di Famicom Detective Club promette un thriller Murder magistrale

by Camila Dec 30,2024

L'ultimo gioco Famicom Detective Club di Nintendo, "Emio, the Smiling Man", divide i fan

Nintendo's Emio Reveal Disappoints Some, But the Famicom Detective Club Sequel Looks to Deliver a Masterful Murder Thriller

Il revival di Nintendo della sua classica serie di gialli, Famicom Detective Club, con il nuovo titolo Emio, the Smiling Man, ha generato reazioni contrastanti. Il gioco, in uscita a livello globale il 29 agosto 2024 per Nintendo Switch, è la prima novità in 35 anni.

Un nuovo caso per l'agenzia investigativa Utsugi

I giochi originali Famicom Detective Club, L'erede scomparso e La ragazza che sta dietro, hanno affascinato i giocatori con la loro narrazione suggestiva e i loro misteri coinvolgenti. Emio, l'uomo sorridente continua questa tradizione, ponendo i giocatori nel ruolo di un assistente detective presso l'agenzia investigativa di Utsugi. Il caso ruota attorno a una serie di omicidi legati a un famigerato serial killer conosciuto solo come "Emio, l'uomo sorridente", il cui agghiacciante biglietto da visita è una faccina sorridente disegnata su un sacchetto di carta che copre la testa delle sue vittime.

Nintendo's Emio Reveal Disappoints Some, But the Famicom Detective Club Sequel Looks to Deliver a Masterful Murder Thriller

I giocatori indagheranno sull'omicidio di uno studente delle scuole medie, Eisuke Sasaki, seguendo una scia di indizi che si collegano a casi irrisolti di diciotto anni prima. Intervisteranno testimoni, esamineranno le scene del crimine e lavoreranno al fianco di Ayumi Tachibana, un personaggio noto per le sue acute capacità di interrogatorio, e Shunsuke Utsugi, il direttore dell'agenzia.

Una rivelazione polarizzante

Mentre molti fan attendono con impazienza il ritorno di Famicom Detective Club, altri hanno espresso disappunto, principalmente a causa del formato visual novel del gioco. Alcuni utenti dei social media hanno espresso la loro sorpresa per la mancanza di un gameplay orientato all'azione, una reazione che evidenzia il contrasto tra il focus misterioso della serie e le aspettative per un titolo Nintendo moderno.

La visione del Creatore

Il produttore Yoshio Sakamoto, in un recente video su YouTube, ha discusso dello sviluppo del gioco. Ha sottolineato l'ispirazione della serie dal regista horror Dario Argento e l'intenzione di creare una narrativa avvincente incentrata su una leggenda metropolitana. Sakamoto mira a offrire un'esperienza vivida e stimolante, con un finale potenzialmente controverso progettato per stimolare la discussione.

I precedenti giochi Famicom Detective Club esploravano temi di superstizione e storie di fantasmi. L'erede scomparso presentava una maledizione del villaggio, mentre La ragazza che sta dietro approfondiva un'agghiacciante leggenda locale. Emio, the Smiling Man continua questa esplorazione di temi misteriosi, ma con un focus sulle leggende metropolitane e un tono più cupo.

Nintendo's Emio Reveal Disappoints Some, But the Famicom Detective Club Sequel Looks to Deliver a Masterful Murder Thriller

Sakamoto sottolinea che il gioco è il culmine dell'esperienza del suo team, promettendo una sceneggiatura e un'animazione meticolosamente realizzate. Il finale potenzialmente controverso è una scelta deliberata, intesa a lasciare un'impressione duratura sui giocatori.

Nintendo's Emio Reveal Disappoints Some, But the Famicom Detective Club Sequel Looks to Deliver a Masterful Murder Thriller

Nintendo's Emio Reveal Disappoints Some, But the Famicom Detective Club Sequel Looks to Deliver a Masterful Murder Thriller

App più recenti